Il problema più comune della maggior parte delle persone con il liberarsi dal disordine e con l’organizzarsi per farlo è quello di non sapere come e da dove cominciare.
Le ragioni di solito sono plausibili.
C’è così tanto da fare nella vita! Si corre da una parte all’altra in così tante direzioni e sembra che non ci sia mai il tempo necessario per fare qualsiasi cosa.
Ed è più facile rinunciare ad organizzarsi perché si pensa che farlo occuperà troppo tempo.
Mangiare e dormire, sono ovviamente delle priorità.
Organizzarsi non richiede un sacco di tempo ogni singolo giorno. E se non si comincia a organizzarsi, anche solo un po’ alla volta, ci sono degli effetti collaterali che potrebbero uccidere.
L’affermazione è un po’ drastica, lo so, ma il disordine e la disorganizzazione possono davvero influire sulla salute.
- Aumento dello stress.
- Diminuzione di energia.
- Stanchezza.
- In molte persone, aumento dei sintomi della depressione.
Ora però basta con le cose negative!
Ecco i benefici dell’essere organizzati e del liberarsi dal disordine…
- Più tempo per il riposo e per il sonno salutare.
- Un miglior stato d’animo ogni giorno.
- Migliori relazioni.
- Una gestione più facile della casa.
- Le bollette vengono pagate in tempo.
- Più spazio.
- Più tempo per fare le cose che ci divertono e ci fanno star bene.
Questi sono tutti effetti molto realistici e l’organizzarsi non dovrebbe più essere messo in secondo piano.
Sì’, lo so bene, è ancora troppo facile rimandare “a domani“.
Il “qui e ora” rende più facile l’accumularsi delle cose su sedie e tavoli o il gettarle in armadi e cassetti.
E’ molto più facile “nascondere” le cose e ignorare la regola del “toccare una sola volta“.
Riesci ad immaginare una casa dove si sono accumulati cinque metri di piatti, oggetti rotti e/o inutilizzati, scatole e “disordine” vario? Potrebbe crollare tutto e seppellire chi vi abita!
Immaginiamo la vita della persona che vi abita com’era trenta anni fa. Quanti giorni sono passati procrastinando ogni giorno e dicendo “domani metto in ordine“?
Questo è un caso limite, tanto per rendere l’idea. Se non si prende subito il controllo della situazione, ora sai cosa può provocare il disordine e l’accumulo in casa.
Sono certa che la tua situazione non è così fuori controllo, e forse vorresti solo liberarti di qualche oggetto che non usi più e mantenere in ordine le tue cose. Oppure gestire meglio i documenti, perché di tanto in tanto ti dimentichi di pagare una bolletta che era posata da qualche parte su un ripiano della cucina (perché magari non disponi di un vero e proprio sistema per la gestione delle bollette – di cui avresti bisogno).
Nessun grosso problema, giusto? Dopo tutto, che differenza c’è fra pagare ora 15 euro o una mora di 20 euro fra un mese?
Bando alla procrastinazione, comincia oggi ad organizzarti!
Risorse consigliate
Siti di baratto
Software di gestione conti, bollette, documenti
- Gestione Spese Domestiche
- Gestione Consumi Domestici
- Documenti di lavoro, bollette in scadenza, archivi personali
- Economia domestica di una famiglia/single: budget, bilancio
- Gestione (online) delle entrate e delle uscite